folignonline
Edizione del 24 Maggio 2023, ultimo aggiornamento alle 12:25:47
nato dalla fantasia di Leopoldo Corinti, dedicato alla sua famiglia
folignonline
cerca nel sito

Stampa articolo

Scuola e Formazione, 15 Luglio 2016 alle 16:50:05

Formazione: aperte le iscrizioni ai corsi di Its Umbria Meccanotecnica, Agroalimentare, Biotecnologie e Internaionalizzazione

Aperti i bandi per le varie attivita' che prenderanno via in autunno

Pronte le iscrizioni per i bandi per l'accesso ai percorsi formativi di Its Umbria che prenderanno avvio in autunno, le cui iscrizioni sono aperte fino al 30 settembre.


L'offerta formativa per il nuovo biennio 2016-2018 vede l'attivazione di cinque corsi, tre con sede a Perugia, in Meccatronica, Agroalimentare e Internazionalizzazione e due con sede a Terni, in Meccatronica e Biotecnologie.


L'Its Umbria Made in Italy - Innovazione, Tecnologia e Sviluppo, che è stato recentemente valutato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca come il miglior Its a livello nazionale, è un'accademia tecnica di alta specializzazione post diploma, completamente gratuita, promossa dal Ministero dell'Istruzione e dalla Regione Umbria, che nasce con l'obiettivo di formare giovani "super tecnici" da inserire efficacemente nel mondo del lavoro.


Si tratta di una "scuola speciale di tecnologia" che, al termine del percorso, offre elevatissime opportunità di occupazione. È possibile scegliere tra i seguenti ambiti didattici: Meccatronica (esperti in gestione e programmazione della produzione, progettazione CAD-CAM, lavorazioni a CNC per aziende meccaniche, esperti in programmazione e gestione di sistemi di automazione e robotici per aziende del settore), Agroalimentare (esperti in gestione della produzione e trasformazione dei prodotti di aziende agrarie e agro-industriali per le varie filiere produttive), Biotecnologie (esperti in gestione dei processi produttivi per aziende dei comparti chimico, ambientale e dei biomateriali) e Internazionalizzazione (esperti in marketing e commercio estero per aziende operanti nel settore).


I bandi sono disponibili nel sito di Its Umbria www.itsumbria.it.


Il modello metodologico dell'Its, rispetto ai percorsi accademici tradizionali, è basato sull'alternanza scuola-impresa: la teoria viene integrata da un approccio formativo prevalentemente laboratoriale ed esperienziale che immerge i partecipanti in un processo di apprendimento in cui sono fortemente coinvolti e in cui sono stimolati da compiti pratici concreti e misurabili, molto simili a quelli che saranno chiamati a svolgere in azienda.


L'obiettivo di questo nuovo approccio è duplice: fornire ai giovani maggiori prospettive occupazionali e di crescita professionale rispetto all'inserimento nel mondo del lavoro e, contemporaneamente, rispondere ai fabbisogni del sistema industriale che è alla continua ricerca di tecnici specializzati.


 


 

Carolina Russo Servizi Immobiliari
I.O. Cerreto di Spoleto


Commenti (0)
Aggiungi un commento [+]