
Scuola e Formazione, 18 Ottobre 2016 alle 18:21:46
Tecnico per la gestione integrata dei processi industriali, a dicembre via alla formazione
Lavoro, in ballo ci sono 15 tirocini nelle aziende dell'Umbria. Ecco chi puo' partecipare

Formazione e poi tirocini nelle aziende regionali per aumentare nel mercato del lavoro la disponibilità di nuove figure professionali. Sono questi i passaggi necessari per la creazione del profilo professionale di tecnico per la gestione integrata dei processi industriali, la nuova figura specializzata nella lettura, elaborazione e trattamento dei dati digitalizzati di produzione.
Il progetto, inserito nei percorsi formativi a supporto della specializzazione e dell'innovazione del sistema produttivo regionale, partirà a dicembre ed è proposto dal Centro Studi Città di Foligno in collaborazione con Artigianservizi Srl e Associazione Cnos Fap Regione Umbria e vede come soggetti promotori il prestigioso Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e la Schneider Electric Spa.
Il percorso per 15 giovani diplomati prevede 1160 ore con 440 ore di teoria e 720 ore di tirocinio nelle aziende dell'Umbria. Il progetto elaborato dal Centro Studi rientra negli obiettivi di incrementare l'innovazione nel cluster industriale attraverso la formazione di giovani con competenze nella gestione integrata dei processi industriali, la diversificazione e l'informatizzazione delle industrie aumentando la capacità produttiva delle stesse attraverso l'apporto di know-how altamente qualificato e indirizzato verso l'informatizzazione dei processi e dei prodotti industriali.
In Umbria la digitalizzazione delle imprese manifatturiere è già iniziata e il progetto del Centro Studi nasce proprio dalla necessità di una parte del comparto produttivo di acquisire manodopera specializzata nella lettura, elaborazione e trattamento dei dati digitalizzati di produzione. Sono diciannove le aziende umbre che hanno espresso la necessità di inserire personale qualificato e tra queste la Meccanotecnica Umbra di Campello sul Clitunno, la Papini Officina Sas di Perugia, Bazzica Srl e Promass Srl di Trevi, la Qfp Srl di Spoleto e la Advanced Medical Tecnology di Foligno.