folignonline
Edizione del 06 Settembre 2023, ultimo aggiornamento alle 06:55:47
nato dalla fantasia di Leopoldo Corinti, dedicato alla sua famiglia
folignonline
cerca nel sito

Stampa articolo

Salute e Sanita', 19 Gennaio 2017 alle 12:26:14

Il ‘barbotage' nella tendinopatia calcifica della cuffia dei rotatori

Un modo efficace e a basso costo per liberare i tendini della spalla


Andrea Speziali

La tendinopatia calcifica della cuffia dei rotatori è una condizione frequentemente diagnosticata in un range di età compreso tra i 30 e i 50 anni e viene riportata fino al 54% dei pazienti con dolore di spalla. La patologia è caratterizzata dal deposito di cristalli di calcio all'interno di uno o più tendini


della cuffia dei rotatori e si manifesta i tre stadi: la prima fase pre-calcifica, un secondo stadio calcifico ed infine una terza fase di riassorbimento che rappresenta lo stadio più doloroso. I sintomi si manifestano con un dolore ingravescente durante la notte che si irradia in regione deltoidea, associato a limitazione funzionale nei movimenti. Nella fase più sintomatica le attività quotidiane e lavorative possono essere severamente compromesse.


Il trattamento in circa il 90% dei casi è conservativo, anche grazie a nuove tecniche operative che possono essere effettuate ambulatoriamente, in anestesia locale, mediante lavaggi eco-guidati (‘barbotage').  Il barbotage è una procedura low-cost, efficace e con basso rischio di complicazioni. Consiste nell'inserire due aghi all'interno della calcificazione, utilizzando la guida ecografica, e nell'effettuare un abbondante lavaggio con soluzione fisiologica, che rappresenta la soluzione acquosa ad osmolarità uguale a quella dell'organismo umano. Recenti studi hanno riportato dopo un anno di follow-up una riduzione media delle calcificazioni compresa fra 6,4 e 11,6 millimetri, ed una totale eliminazione delle calcificazioni nel 56.5% dei pazienti1.


Altri trattamenti prevedono infiltrazioni topiche di farmaci corticosteroidei, terapie fisiche quali onde d'urto,  in associazione ad un adeguato protocollo fisioterapico.Nei casi resistenti alla terapia si procede con lo svuotamento della calcificazione mediante intervento chirurgico artroscopico.


1Calcific Tendinitis of the Rotator Cuff: A Randomized Controlled Trial of Ultrasound-Guided Needling and Lavage Versus Subacromial Corticosteroids. Am J Sports Med 2013 41: 1665 published online May 21, 2013. Pieter Bas de Witte, Jasmijn W. Selten, Ana Navas, Jochem Nagels, Cornelis P.J. Visser, Rob G.H.H. Nelissen and Monique Reijnierse


Il dottor Andrea Speziali riceve presso Punto Salute Foligno

I.O. Cerreto di Spoleto
Carolina Russo Servizi Immobiliari


Commenti (0)
Aggiungi un commento [+]