
Foligno - Scuola e Formazione, 31 Agosto 2015 alle 09:20:22
Scuola, il PD spiega cosa cambiera' con la riforma a Foligno
In controtendenza rispetto ad altre citta' umbre, nei nido anche nuovi posti e nuove assunzioni

In casa PD si riflette sul nuovo anno scolastico che sta per cominciare e, tra cambiamenti e riforme, ecco cosa cambierà a Foligno quest'anno: "Si avvicina l'apertura del nuovo anno scolastico; è sicuramente un momento importante ed emozionante per i bambini, i ragazzi, gli insegnanti e le famiglie. E' al tempo
stesso una rinnovata occasione per tutti noi democratici, che abbiamo a cuore la formazione dei giovani come momento fondamentale della loro crescita e della crescita dell'Italia, tornare a riflettere sulle tematiche relative alla formazione.
Siamo consapevoli che parlare di scuola equivale a parlare di speranza e di futuro soprattutto in questi tristissimi giorni dove le notizie di tanti profughi che, per fuggire da guerre e da ingiustizie, cercano di raggiungere la nostra "vecchia Europa" sinonimo di libertà, di lavoro dignitoso, di progresso e scuola per tutti i ragazzi e trovano invece una morte orribile nel mare e nelle stive di barche e furgoni.
La scuola che noi democratici abbiamo in testa è ancora quella disegnata dalla nostra Costituzione: un luogo per tutti, un'officina di democrazia aperta e in grado di abbattere le diseguaglianze già dai primi anni di vita dei bambini.
La scuola che vogliamo ha il compito di educare e crescere cittadini consapevoli e critici, liberi di pensare, capaci di affrontare le sfide della vita, di dare un senso alle conoscenze, trasformandole in competenze, ma ha anche il compito di favorire una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva per sconfiggere differenze, abbandoni e antiche e nuove povertà.
La scuola che forma al rispetto delle differenze, la scuola che è attenta alle difficoltà dei suoi studenti, che segue successi e talenti, che fa ricerca che collabora con il mondo delle professioni e che lavora per il progresso del Paese è una scuola che non può essere lasciata sola. E' necessario che lo Stato così come le Autonomie locali confermino e sviluppino attenzioni programmatiche, provvedimenti relativi al diritto allo studio, risorse politiche e finanziarie adeguate, investimenti nell'edilizia scolastica e della sua progressiva digitalizzazione.
Questo anno sembra iniziare con timide ma importanti inversioni di scelte politiche inserite nella legge " La Buon Scuola". Dopo anni in cui la scuola è stata considerata un lusso dove era possibile tagliare e risparmiare apre con docenti di ruolo, con più attenzione verso la formazione e la capacità di innovazione degli insegnanti, con più musica, sport nella scuola primaria e più Storia dell'arte nelle secondarie, con un potenziamento delle esperienze di alternanza scuola-lavoro, con una stabilizzazione e trasparenza del Fondo per il miglioramento dell'Offerta Formativa ...
Ci rassicurano anche le notizie relative alle scelte che il Comune di Foligno che rispettano le indicazioni del Programma elettorale delle amministrativa dell'anno scorso sia del Partito Democratico che di tutta la coalizione che sostenne il Sindaco Mismetti.
Nel prossimo anno scolastico i servizi educativi nella nostra città non solo saranno mantenuti ma anche potenziati. Scelta in controtendenza: tutti gli altri Comuni dell'Umbria si apprestano a tagliare sezioni di nido e scuola d'infanzia per difficoltà economiche evidenziate nei Bilanci di previsione 2015.
A Foligno si torna ad aprire il nido di Vescia, si fanno nuove assunzioni con contratto pubblico di docenti per la prima infanzia, si accolgono più bambini, si migliora la gestione delle supplenze brevi. Segno evidente che si possono fare scelte diverse con medesimi tagli di bilanci e minori entrate per i comuni.
Siamo consapevoli che i cambiamenti che ci aspettano per il prossimo anno scolastico sono ancora insufficienti, ma il PD folignate è attento e pronto a sostenere e a collaborare per ogni iniziativa politica e amministrativa che vada verso una scuola pubblica attenta ai diritti e alla formazione di tutti e di ciascun bambino/bambina ragazzo/ragazza."
Patrizia Epifani ( PD Foligno)