folignonline
Edizione del 06 Settembre 2023, ultimo aggiornamento alle 06:55:47
nato dalla fantasia di Leopoldo Corinti, dedicato alla sua famiglia
folignonline
cerca nel sito

Stampa articolo

Economia, 11 Luglio 2019 alle 12:30:01

Valle Umbra Servizi, approvato il bilancio all'unanimita'

I sindaci si dividono 1,18 mln. Il presidente Dolci: 'Auspico grande collaborazione con tutti i sindaci che vada a vantaggio del territorio per consentire il miglioramento dei servizi con tariffe invariate'

"Il bilancio 2018 della Valle Umbra Servizi Spa presenta risultati di estrema soddisfazione. Il nuovo consiglio, nominato il 29 agosto 2018, ha ereditato una gestione con solide prospettive. Il bilancio mostra complessivamente il buon equilibrio economico, finanziario e patrimoniale di un'azienda in salute". Con queste parole ha esordito il presidente della Valle Umbra Servizi, Lamberto Dolci, durante l'assemblea dei soci convocata per l'approvazione del bilancio dell'azienda.


Presenti alla seduta i sindaci e rappresentanti di 17 Comuni su 22, corrispondenti ad oltre il 99 % del capitale sociale, che hanno approvato all'unanimità il bilancio di esercizio, il bilancio consolidato e la relazione sui rischi aziendali relativi all'esercizio 2018.


Bilancio sano. L'esercizio 2018, come ha spiegato il presidente Dolci - affiancato dalla consigliera Daniela Riganelli e dal Collegio sindacale, mentre l'ex consigliere, Manuel Petruccioli, sedeva tra le fila dei soci essendo stato eletto da poco sindaco di Giano dell'Umbria - si è chiuso con un risultato economico rilevante, in massima parte riconducibile ad una partita di carattere straordinario non ricorrente derivante dal riversamento contabile di un fondo rischi relativo ad un contenzioso che si è definito davanti alla massima corte a favore della società. Il risultato operativo adjusted, sterilizzato della componente straordinaria, risulta comunque ampiamente positivo e in linea con quello del precedente esercizio, confermando un trend positivo di tutti gli indicatori economici, finanziari e patrimoniali.


Dividendo per i soci di 1,18 milioni di euro. L'assemblea dei soci al fine di incrementare la dotazione patrimoniale della società, per la sostenibilità dell'ambizioso piano di investimenti e per il nuovo progetto di raccolta domiciliare, ha deliberato la destinazione della maggior parte dell'utile di periodo a riserva straordinaria, prevedendo altresì un dividendo a favore dei soci di 18 euro ad azione, per un totale di 1,18 mln.


Parlando del servizio idrico integrato va sottolineato il blocco, da due anni, delle tariffe che sono comunque inferiori rispetto alle medie regionali. Sul comparto del gas, la controllata VusCom ha continuato a garantire delle tariffe molto competitive. La qualità e la sicurezza della distribuzione del gas è stata recentemente confermata da un audit specifico che il nuovo Cda ha richiesto a garanzia di tutto il territorio.


Arrivando al servizio di igiene ambientale i corrispettivi applicati nei 22 comuni sono aumentati mediamente solo dell'1 percento durante il 2018. Il costo per i cittadini serviti dalla Valle Umbra Servizi è rimasto nettamente al di sotto della media regionale. Occorre, però, migliorare decisamente sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo di raccolta.


Dal punto di vista del trattamento dei rifiuti il 2018 è stato un anno che ha visto il completamento dell'impianto di biodigestione e compostaggio, in concessione ventennale con Asja: una struttura di produzione di Biometano e ammendante che rappresenta il vertice attuale della tecnologia dell'economia circolare, con indubbi risparmi per tutti i cittadini.


I rischi. "Indispensabile non sottovalutare - è stato detto - la proliferazione normativa e regolatoria che impone l'acquisizione di nuove professionalità in grado di sopperire la perdita di competenze storiche a causa dell'aumento dell'anzianità media dei nostri collaboratori. Questo rischio non si vede concretamente nel bilancio del 2018, ma, appunto, è un rischio che abbiamo cominciato già ad affrontare con deliberazioni volte all'acquisizione di nuovo personale con caratteristiche adeguate sia per ricevere le esperienze accumulate dai nostri operai, impiegati, tecnici e manager sia per sviluppare le nuove competenze del futuro".


L'azienda. Con i suoi 398 dipendenti al 31 dicembre 2018, un fatturato consolidato di oltre 86 milioni di euro ed i rilevanti investimenti realizzati e da realizzare Valle Umbra Servizi spa rappresenta una realtà economica rilevante a livello regionale.


L'appello. "Auspico, quindi, - ha concluso il presidente Dolci - una grande collaborazione con tutti i sindaci che vada, quindi, a vantaggio del territorio consentendo il miglioramento dei servizi con tariffe pressoché invariate".


 


 


 

Carolina Russo Servizi Immobiliari
I.O. Cerreto di Spoleto


Commenti (0)
Aggiungi un commento [+]