
Sport, 15 Luglio 2019 alle 22:18:40
La Pallavolo Spoleto conquista il bronzo alle finali nazionali del Centro Sportivo Italiano
A Chianciano batte la Corotenuto Sant'Angelo Napoli e conquista il terzo posto

Una grande prova di forza e di cuore quella della Pallavolo Spoleto che riesce a salire sul terzo gradino del podio al Campionato nazionale di pallavolo misto del Centro Sportivo Italiano. Una grande impresa da parte della squadra spoletina che non si è lasciata abbattere per la sconfitta alla semifinale persa contro il Treviso e che ha conquistato il 3° posto vincendo al tie break contro la Corotenuto Sant'Angelo Napoli.
Una partita emozionante decisa, come annunciato, solo al termine del tie break. Ma vediamo le fasi salienti. Lo Spoleto conquista il primo set imponendosi sul punteggio di 25 a 23, ma subito dopo si arrende ai campani che si aggiudicano il secondo set con il punteggoio di 25 a 19. Il terzo set è di nuovo a favore degli spoletini che vincono per 25 a 22.
Il quarto set iniziato a favore degli spoletini si gioca fino alla fine con un testa a testa al cardiopalma ma sono i napoletani che strappano la vittoria sul punteggio di 27 a 25. È al tie break che gli spoletini danno il massimo: mettono il cuore oltre alla loro bravura e chiudono il quinto e ultimo set sul punteggio di 15 a 11 e conquistano la medaglia di bronzo. Grande prova, lacrime di gioia e tanto entusiasmo per una partita che è stata seguita anche tramite la diretta Facebook grazie al presidente del Csi Foligno, Giovanni Noli, che non ha voluto perdersi la finale per il 3° e 4° posto.
"Dopo un lungo percorso, terminato con le finali nazionali, la PALLAVOLO SPOLETO viene premiata con la medaglia di bronzo -annuncia il Comitato del Csi Foligno sulla sua pagina Facebook - un piazzamento degno di nota, conquistato con sudore, fatica ma anche gran gioco e tanta grinta. Complimenti ragazzi".
PALLAVOLO SPOLETO: Sassi, Re P, Cesaretti, Restani A, Restani M, Restani P, Mosca, Suadoni, Valeriani, Serafini, Scarabottini, Bernardini, Duranti S. D'Angeli, Re E.