folignonline
Edizione del 06 Settembre 2023, ultimo aggiornamento alle 06:55:47
nato dalla fantasia di Leopoldo Corinti, dedicato alla sua famiglia
folignonline
cerca nel sito

Stampa articolo

Politica, 30 Ottobre 2019 alle 21:57:08

Elezioni regionali, ecco gli eletti al consiglio regionale

L'analisi: Fratelli d'Italia raddoppia i consensi, FI li dimezza. Nel centrosinistra crollo del M5S. Foligno non elegge nessun rappresentante

Donatella Tesei è la nuova presidente della Regione con il 57.55% contro il 37,5 di Bianconi del centrosinistra. Una vittoria storica e da record quella della Senatrice Leghista che segna anche un primato nazionale essendo la terza donna eletta di fila alla carica di presidente. La Tesei ha conquistato 255 mila voti, 10 mila in più rispetto al totale delle liste


Da sottolineare che Foligno, terza città dell'Umbria, non ha nessun rappresentante eletto in Regione. Ma vediamo i nuovi eletti al Consiglio regionale che sarà formato da 20 consiglieri oltre alla presidente. Questa potrebbe essere quindi la nuova composizione:


Donatella Tesei (PRESIDENTE) voti 255.158


MAGGIORANZA


Lega 8 seggi


Mancini Valerio (Lega) voti 6525


Pastorelli Stefano (Lega) voti 5767


Alessandrini Valeria (Lega) voti 4929


Peppucci Francesca (Lega) voti 4839


Fioroni Paola (Lega) voti 4673


Nicchi Daniele (Lega) voti 4104


Carissini Daniele (Lega) voti 3679


Rondini Eugenio (Lega) voti 3661


Forza Italia 1 seggio


Morroni Roberto (Forza Italia) voti 2276


Fratelli d'Italia 2 seggi: 


Squarta Marco (Fratelli d'Italia) voti 5908


Pace Eleonora (Fratelli d'Italia) voti 3880


Tesei Presidente 1 seggio:


Agabiti Paola (Tesei presidente) voti 3006


 


OPPOSIZIONE


Bianconi Vincenzo (candidato presidente) voti 166.179


Movimento Cinque Stelle: 1 seggio


De Luca Thomas (Cinque Stelle) voti 2522


PD: 5 seggi


Bori Tommaso (Pd) voti 6370


Meloni Simona (Pd) voti 4080


Paparelli Fabio (Pd) voti 3840


Porzi Donatella (Pd) voti 3616


Bettarelli Michele (Pd) voti 3532


Bianconi per l'Umbria: 1 seggio


Fora Andrea.


 


LE PRIME DICHIARAZIONI. Una sconfitta netta quella del centrosinistra che rappresenta anche una vittoria per Matteo Salvini, la Lega, infatti, conquista il 37% e diventa il primo partito. Forza Italia, invece, scende al 5% e vinen letteralmente doppiata da Fratelli d'Italia che supera il 10% di consensi. Ma si registra un altro crollo, quello del Movimento Cinque Stelle che assiste ad un calo più che considerevole di voti rispetto alle Europee dimezzandoli e non arrivando nemmeno all'8%.


"Gli umbri hanno dimostrato che gli italiani hanno voglia di votare - ha detto Matteo Salvini -commentando i dati - la vittoria "è evidente e clamorosa. Festeggio anche una grande affluenza perché di solito commentiamo sempre un calo".
Il candidato del centro sinistra Vincenzo Bianconi ha telefonato alla senatrice Donatella Tesei "per congratularsi" per la vittoria alle elezioni regionali in Umbria "Tanto cuore e contenuto - ha detto - Mi prendo la responsabilità della sconfitta».


"La sconfitta alla Regione Umbria dell'alleanza intorno a Vincenzo Bianconi è netta e conferma una tendenza negativa del centrosinistra consolidata in questi anni in molti grandi Comuni umbri che non si è riusciti a ribaltare. Il risultato intorno a Bianconi conferma, malgrado scissioni e disimpegni, il consenso delle forze che hanno dato vita all'alleanza". Lo ha dichiarato in una nota il segretario Pd Nicola Zingaretti.


"Dalla formazione del primo esecutivo ci è stato subito chiaro che stare al Governo con un'altra forza politica - che sia la Lega o che sia il Pd - sacrifica il consenso del Movimento 5 Stelle. Ma noi non siamo nati per inseguire il consenso, bensì per portare a casa i risultati, come il carcere per gli evasori di questa settimana e il taglio dei parlamentari della settimana precedente", scrive in un post su facebook il M5S.


 

I.O. Cerreto di Spoleto
Carolina Russo Servizi Immobiliari


Commenti (0)
Aggiungi un commento [+]