
Sport, 10 Settembre 2021 alle 23:09:29
Vis Foligno, agguerrita piu' che mai e pronta a stupire
La squadra del presidente Pinna e del direttore sportivo Ricciarelli pronta a ricominciare [Fotogallery]

La Vis Foligno scalpita ai nastri di partenza per l'inizio del campionato di Promozione: dopo il lungo stop dovuto alla pandemia, la voglia di giocare e, soprattutto, di ben figurare è alle stelle. Vertici societari, staff tecnico e giocatori sono carichi e agguerriti. La squadra del presidente Leonardo Pinna si è presentata durante una cena presso l'agriturismo La Quercetta di Foligno.
I ragazzi di mister Rossi sono pronti a ricominciare: l'astinenza dal campo di gioco si è fatta sentire davvero tanto, ed ora i giocatori non vedono l'ora di scendere in campo nella gara d'esordio, in trasferta, contro il Guardea, prevista per domenica 12 settembre. La cena ha rappresentato un momento importante per la squadra, dirigenti e settore tecnico per ritrovarsi tutti insieme.
Come è stato sottolineato, il gruppo che affronterà il campionato di Promozione è composto da tanti giovani. Ognuno di loro, durante la cena, ha voluto fare un augurio per questa sfida che li vedrà partecipi in un girone davvero molto impegnativo.
Per tutti, il commento di Simone Fedeli, attaccante di "vecchia" data della squadra del direttore sportivo Leonardo Ricciarelli. Che ha sottolineato di essere soddisfatto del gruppo del quale fa parte: i suoi compagni di squadra sono bravi non solo dal punto di vista della tecnica, ma anche come persone.
Anche il direttore sportivo della Vis, Leonardo Ricciarelli, ha sottolineato l'importanza di aver un gruppo unito, molto valido sotto ogni punto di vista sia tecnico che umano. Ragazzi che sono pronti a fare gruppo con quelli più "vecchi" ed esperti. E questo feeling fra i giocatori è stato sottolineato dal direttore sportivo Ricciarelli: un'armonia che si è vista anche nelle amichevoli e nella partite di Coppa. E poi una esortazione alla squadra: "Mi raccomando divertitevi e fateci divertire: noi contiamo su di voi e siamo certi che ci darete tante soddisfazioni: è arrivato il momento della verità: domenica si gioca"
Ci sarà anche la Juniores
È stato sempre il direttore sportivo Ricciarelli ad annunciare alcune novità della stagione. A cominciare dalla presenza della Juniores: l'anno scorso infatti la squadra aveva potuto fare solo qualche partita di allenamento prima di stoppare il tutto a causa del Covid. Sarà Mirco Gullace, il mister che guiderà la squadra.
Scuola calcio: collaborazione con il Sant'Eraclio
La società è ripartita anche con la collaborazione con il Sant'Eraclio per quanto riguarda la scuola calcio. Ed infatti lunedì scorso, come ha spiegato Ricciarelli, la soddisfazione è stata tanta nel vedere il campo di gioco pieno di bambini durante il primo allenamento degli esordienti, Pulcini e Primi Calci. La Vis Foligno giocherà le sue partite casalinghe a Sant'Eraclio.
Mister Rossi: "Stagione difficile, ma siamo carichi"
Anche Mister Rossi ha voluto sottolineare la soddisfazione di poter, di nuovo, giocare, ma anche la difficoltà per una stagione che sarà difficile. Come ha tenuto a precisare i bilanci si fanno a fine campionato: ora ci si deve concentrare sul Campionato.
Questo l'organigramma della società:
DIRIGENZA
PRESIDENTE: Leonardo Pinna
VICE PRESIDENTI: Giovanni Noli e Mirko Becchetti
DIRETTORE SPORTIVO: Leonardo Ricciarelli.
CONSIGLIO DIRETTIVO: Marco Schiarea, Cesare Ranieri, Lorenzo Schiarea, Giovanni Terenzi
RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE E MANUTENZIONE CAMPI: Dino Pasquini
STAFF TECNICO
ALLENATORE PRIMA SQUADRA: Mauro Rossi
ALLENATORE JUNIORES: Mirco Gullace
ALLENATORE PORTIERI: Mirko Narcisi
RESPONSABILE SCUOLA CALCIO: Fabrizio Germani
ROSA 2021/2022
PORTIERI: Luca Busciantella, Andrea Di Prisco
DIFENSORI: Matteo Appdodia, Gabriele Azzarelli, Giovanni Barbini, Marco Burini, Marco Dirocco, Giuseppe Galligari, Matteo Moriconi, Leonardo Ziarelli
CENTROCAMPISTI: Filippo Baglioni, Lorenzo Gradassi, Evio Korikku, Michele Mocci, Lorenzo Olivanti, Gabriele Orlandi, Giacomo Poli, Nicolò Tazza
ATTACCANTI: Luca Casini, Simone Fedeli, Simone Iachettini, Leonardo Tomassetti