
Ambiente e Territorio, 24 Settembre 2021 alle 17:25:06
Cri e Ancri: successo per il Corso di operatore di diritto umanitario
Sono stati 30 i partecipanti provenienti da tutta Italia appartenenti [Fotogallery]

Si è concluso questa mattina, venerdì 24 settembre il 162° Corso Diritto Internazionale Umanitario della Croce Rossa Italiana organizzato in collaborazione con Ancri (Associazione Nazionale Insigniti dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana) sezione di Foligno/Valle Umbra.
Dopo il lockdown dovuto all'emergenza epidemiologica che lo scorso anno ha bloccato ogni attività, è tornato il prestigioso corso che per la terza volta è stato tenuto a Foligno ed ha visto l'adesione dell'Esercito, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Marina Militare e della Polizia Penitenziaria.
Alla cerimonia di consegna degli attestati hanno preso parte oltre a Roberto Pagliacci, direttore del Corso e commissario della Cri comitato di Foligno, e Gianluca Insinga, presidente Ancri Foligno/Valle Umbra, anche il vice sindaco del Comune di di Foligno Riccardo Meloni, mentre collegata da Roma ha preso parte in videoconferenza, la dottoressa Milena-Maria Cisilino Presidente della Commissione Nazionale DIU.
"Ringrazio la Croce Rossa Italiana di questa nuova opportunità - ha sottolineato Gianluca Insinga - siamo felici perché dopo così tanto tempo abbiamo potuto ritrovarci in presenza. Con la speranza che questo corso possa continuare nel futuro, vista l'importanza che riveste per le attività formative per le forze armate".