
Cronaca, 09 Ottobre 2023 alle 21:18:05
Videosorveglianza: controllo con 104 telecamere e pronti a utilizzare pure i droni
Un milione di euro per un importante investimento che gestira' traffico e semafori rilevera' anche revisioni, assicurazioni e bolli. Ma non servira' per fare multe

E' già attivo il sistema integrato di videosorveglianza con 104 telecamere per il controllo del traffico e delle vie principali di Foligno, con l'apporto dell'intelligenza artificiale. E stato messo a punto su iniziativa del Comune di Foligno, con un contributo dell'Ente e di Agenda Urbana, per una spesa complessiva di circa un milione di euro.
"Oggi è un passaggio importante perché si raggiunge un obiettivo importante di mandato - ha detto il sindaco Stefano Zuccarini -sul fronte della sicurezza urbana. Siamo partiti da 40 telecamere non collegate e che funzionavano con la videoregistrazione. Ora c''è stato un grande salto di qualità. Il sistema adottato consente il potenziamento, fino a mille telecamere, e si pensa anche all'utilizzo dei droni per verificare determinate situazioni.
Il sistema di videosorveglianza monitora il traffico, gestisce i semafori, verifica il flusso della viabilità, conta pure le auto in transito, aumenta l'illuminazione di una zona se c'è sovraffollamento - è in funzione al comando della polizia locale ma le forze dell'ordine avranno accesso alle telecamere".
Da rilevare che sono state installate telecamere per la lettura di targhe non si possono sanzionare eventuali infrazioni ma permettono di controllare bolli, assicurazioni e revisioni auto - a Porta Romana, Ponte della Liberazione e Ponte Nuovo.
"Rispetto al passato -ha sottolineato il sindaco - è stato stravolto il modo di intendere videosorveglianza e smart city per garantire la sicurezza nella sua interezza".
Hanno illustrato il sistema di videosorveglianza Pierfrancesco Velli, il rappresentante della ditta che ha progettato limpianto, realizzato da Umbria Control e Medin Sistemi, l'assessore Marco Cesaro, il comandante del corpo di polizia locale, Marco Baffa, il responsabile dei servizi informatici dellEnte, Davide Castellucci. Sono intervenuti i rappresentanti delle forze dell'ordine.