folignonline
Edizione del 06 Settembre 2023, ultimo aggiornamento alle 06:55:47
nato dalla fantasia di Leopoldo Corinti, dedicato alla sua famiglia
folignonline
cerca nel sito

Stampa articolo

Sport, 12 Marzo 2016 alle 17:06:01

Tirreno-Adriatico, vince Steven Cummings

Arrivo della quarta tappa a Foligno in via Nazario Sauro. Entusiasmo alle stelle.

Steven Cummings ha vinto la quarta tappa della Tirreno-Adriatico 2016 da Montalto di Castro a Foligno. Con una perfetta azione nel finale e uno spiccato senso tattico il britannico della Dimension Data ha attaccato al momento giusto e si è lasciato tutti alle spalle concludendo gli ultimi tre chilometri in solitaria. Dietro di lui si sono piazzati Salvatore Puccio del Team Sky e Natnael Berhane della Dimension Data, mentre Peter Sagan della Tinkoff ha vinto lo sprint del gruppo che tuttavia gli è valso solo il settimo posto. Zdenek Stybar dell'Etixx-Quick Step è arrivato decimo e resta in Maglia Azzurra.


C'è stato un primo tentativo di fuga nei primi 15 km, subito riassorbito dal gruppo, poi ci hanno provato in contrattacco Valerio Conti della Lampre-Merida e Ricardo Vilela della Caja Rural. Questi due battistrada sono riusciti a prendere il largo e dal gruppo sono usciti anche Cesare Benedetti della Bora Argon 18 e Francesco Manuel Bongiorno della Bardiani-CSF che sono riusciti a raggiungere la coppia di testa. I quattro fuggitivi hanno incrementato il loro vantaggio sul gruppo fino a un massimo di circa sette minuti.


Arrivo della quarta tappa in via Nazario Sauro. Quindi le premiazioni alla presenza del sindaco Nando Mismetti e del delegato allo sport, Enrico Tortolini. Presente sul palco anche una dama della Giostra della Quintana. Tanto entusiasmin città per questo evento sportivo davvero importante che precede una delle tappe del Giro di Italia che a aprile sarà di nuovo, dopo lo scorso anno nella Città della Quintana. 


Una cartolina davvero importante non solo per Foligno ma anche per i comuni che sono stati "toccati" dalla tappa: Montefalco e Trevi.


E domattina, domenica 13 marzo, si replica a Foligno con la partenza della quinta tappa verso le Marche: l'ammassamento dei ciclisti sarà intorno alle 9 in piazza della Repubblica, da qui partiranno per una sorta di passerella dentro la città (via XX Settembre, via Ciri, via San Giovanni dell'Acqua, via Palestro, via Saffi, via Cairoli, via Nazario Sauro, piazzale Alunno, viale Roma) per raggiungere via 3 Febbraio da dove ci sarà la partenza ufficiale lungo la ‘Val di Chienti' passando per Colle San Lorenzo, Ponte Santa Lucia, Scopoli, Leggiana, Casenove, Sellanese, Rasiglia e Sellano. A dare il via alla gara sarà il primo cittadino di Foligno.


I provvedimenti. In occasione delle due tappe folignati della Tirreno-Adriatico è stata firmata un'ordinanza per disciplinare la viabilità. Oltre alle forze dell'ordine, sono stati mobilitati oltre 200 volontari provenienti da tutta l'Umbria. In considerazione del notevole afflusso di persone e della necessità di garantire la sicurezza, le scuole il 12 marzo hanno chiuso alle ore 12.


Altri provvedimenti, di carattere generale, hanno riguardato la soppressione del mercato ambulante del sabato in via Nazario Sauro, delle altre attività di mercato ambulante (in via dei Mille e in viale Mezzetti), oltre al mercatino del secondo sabato di ogni mese nel centro storico.


Chiusi anche i parcheggi pubblici nei pressi di Porta Romana e del parcheggio dell'ex zuccherificio. Sospesa per domenica 13 marzo l'ordinanza sulle misure di prevenzione e contenimento dell'inquinamento. Tutte le aree interessate dai percorsi delle gare (compresa l'area del quartiere di tappa al Palasport) sono state già segnalate con cartelli per indicare i divieti di transito e di sosta e gli orari di durata dei provvedimentia dell'arrivo della quarta tappa e della partenza della quinta.


 


 

I.O. Cerreto di Spoleto
Carolina Russo Servizi Immobiliari


Commenti (0)
Aggiungi un commento [+]