
Sport, 15 Marzo 2016 alle 15:25:53
'Palio delle Scuole', manifestazione a Valtopina
Impegnati, domani mercoledi' 16 marzo, tantissimi ragazzi da tutta l'Umbria in una mega staffetta. Ecco il programma dell'evento promosso dal Csi e dall'associazione 'Occhio al testimone'
Domani, mercoledì 16 marzo è in programma a Valtopina una grande manifestazione che vedrà impegnati tantissimi ragazzi da tutta l'Umbria in una staffetta presso gli impianti sportivi del Comune. Arriva infatti il "Il Palio delle Scuole - Memorial Mario Frasconi", dedicato al maestro di vita e di sport che ci ha prematuramente lasciato lo scorso anno.
La manifestazione del CSI Foligno è organizzata dall'Associazione "Occhio al testimone", nata ad agosto 2015 per dare continuità all'opera di Mario Frasconi, sostenendo il passaggio di valori la cui metafora è rappresentata proprio dal testimone.
Da subito gli oltre 200 soci si sono rimboccati le maniche per "fare squadra", coordinando l'avvio di un'attività sportiva a Valtopina con i bambini delle elementari e i ragazzi delle medie: da settembre più di 20 piccoli corridori si allenano intensamente toccando con mano la bellezza dell'atletica leggera cullando il sogno di partecipare a giugno all'emozionante kermesse del Golden Gala. L'impegno dell'Associazione però, perseguiva anche lo scopo di dare ancora più valore alla metafora facendo utilizzare fisicamente l'oggetto -testimone, creando cioè i presupposti per una staffetta che allargasse i confini partecipativi a livello regionale.
Da Valtopina è così partita la proposta di una manifestazione rivolta alle scuole, di una gara che coinvolgesse in particolare le secondarie di primo grado, rappresentando un'occasione di sfida, ma soprattutto un momento di aggregazione, fondato sui valori condivisi della lealtà e dell'etica sportiva.
Con enorme soddisfazione, possiamo affermare che l'appello è stato colto al di là ed oltre ogni più rosea aspettativa: la proposta della staffetta ha infatti incontrato l'adesione di ben 16 scuole: da Gualdo Tadino a Foligno, da Spello a Montefalco, da Castel Ritaldi ad Assisi, da Ponte San Giovanni a Deruta, da Perugia a Città di Castello, e Norcia terminando ovviamente con i "locali" di Valtopina-Nocera Umbra.
In considerazione di ciò, intendiamo ringraziare i Dirigenti dei vari plessi che si sono adoperati per consentire la partecipazione di 24 atleti per ciascuna scuola rappresentata. I conti son presto fatti: fra pochi giorni Valtopina vivrà una festosa invasione di 360 ragazzi.
Il percorso che sarà affrontato dagli staffettisti si snoda attraverso 710 metri: costeggia il campo di calcio, le piscine, il fiume Topino interessando via Santa Cristina e percorrendo per intero il tratto di strada dedicato a Mario Frasconi, dove i suoi atleti erano soliti allenarsi.
Si inizierà alle 9 del mattino con la staffetta rivolta alle prime medie femminili e a seguire maschili per i nati nel 2004; continueranno le seconde, sempre con il medesimo ordine di genere, per i nati nel 2003; chiuderanno infine gli iscritti all'ultimo anno, vale a dire i nati nel 2002.
Successivamente tutti i partecipanti si ritroveranno poco dopo mezzogiorno nell'area dedicata alle premiazioni.