
Scuola e Formazione, 12 Maggio 2016 alle 15:17:26
Festa delle Quinte, il Csi centra ancora l'obiettivo
Oltre 500 bambini, di 22 classi delle scuole del territorio, hanno giocato e gareggiato agli impianti sportivi della Fulginium
Ventidue classi, più di 500 bambini e 10 attività diverse: questi i numeri da record dell'annuale e consueta Festa delle Quinte, evento conclusivo del progetto sport e scuola del CSI Foligno giunto alla sua 15^ edizione.
Per continuare l'idea, pensata un anno fa, di coinvolgere anche i quartieri della città, quest'anno la manifestazione si è tenuta presso gli impianti sportivi della Polisportiva Nuova Fulginium a Corvia, trasformati per l'occasione nel "Parco Giochi" dei bambini della quinta elementare.
Da sempre il motto del CSI è di "Educare attraverso lo Sport", valorizzando la pratica sportiva e considerarla come colonna portante della vita quotidiana che serve soprattutto nella società di oggi in cui, con la crisi economica, i valori importanti e tradizionali stanno scomparendo.
L'impianto sportivo della Polisportiva Nuova Fulginium è stata "occupata" dalle urla festose dei bambini delle classi quinte delle scuole elementari che hanno aderito al progetto sport e scuola. Questo progetto - riporta Federigo Noli, responsabile dei tecnici - prevede lezioni tenute durante l'anno scolastico dai nostri tecnici, preparati e qualificati, che ogni settimana seguono i propri ragazzi dentro le scuola attraverso varie attività ludico-motorie. Il progetto è reso possibile grazie alla strettissima collaborazione e al patrocinio del Comune di Foligno, partner fondamentale di tante iniziative.
l programma della giornata ha visto un momento di accoglienza, con, a seguire, la coreografia del ballo iniziale. A seguire, sotto gli occhi dei genitori accorsi per accompagnare e seguire, anche con un po' di tifo, i propri figli, i bambini, divisi per le proprie classi, si sono cimentati in varie prove, secondo un sistema rotatorio: calcio a 5 dodgeball, staffetta, atletica, pallacanestro danza, tiro alla fune, tris e due circuiti motori. Una mattinata dedicata allo sport e al divertimento per promuovere, come ribadito dal presidente del comitato CSI Giovanni Noli, l'attività fisica, vista come momento di aggregazione e socializzazione tra i giovani.
"Il nostro è un progetto associativo che mette al centro dell'attenzione l'importanza del vissuto positivo di ciascun bambino, la valorizzazione dei linguaggi non verbali, insieme all'esperienza motoria e di gioco, con un programma di attività motorie centrato sulla psicomotricità da sviluppare all'interno delle scuole - spiega Giovanni Noli - Molti sono gli obiettivi che il CSI, da oltre vent'anni, si prefigge: crescere attraverso lo sport, imparare il rispetto dell'avversario e l'importanza delle regole.
La società di oggi si trova a vivere ‘un'emergenza educativa', in cui le famiglie sono sempre più disunite, vi è una crisi dei valori fondamentali e la tecnologia ha preso il posto della semplicità di una volta. Ed è questa la nostra sfida, ovvero cercare di far rivivere lo sport come un momento di amicizia ed esperienza di festa, in cui si sperimenta il confronto con chi si ha di fronte, appurando i propri limiti".
Un grande ringraziamento da parte di Giovanni Noli e del suo Staff all'assessorato allo sport ed al Comune di Foligno per l'impegno profuso, alla collaborazione e realizzazione del progetto; una collaborazione con l'Amministrazione comunale che dura da oltre venti anni durante i quali non ha fatto mai mancare il suo sostegno verso il Centro Sportivo Italiano di Foligno.
La giornata si è conclusa alle 12,30, con la premiazione effettuata da Enrico Tortolini, delegato allo sport del Comune di Foligno.
Un ringraziamento per gli alunni, ai dirigenti, agli insegnanti scolastici e ai genitori, agli operatori e a tutti quelli che, con il loro aiuto, hanno contribuito alla realizzazione di questa festa.