folignonline
Edizione del 06 Settembre 2023, ultimo aggiornamento alle 06:55:47
nato dalla fantasia di Leopoldo Corinti, dedicato alla sua famiglia
folignonline
cerca nel sito

Stampa articolo

Sport, 02 Luglio 2016 alle 16:26:21

Vis Foligno: un'attivita' divisa fra sociale, agonismo e voglia di collaborazione

L'associazione sportiva, fondata nel 1964 da don Marzio Melelli, svela gli obiettivi per la nuova stagione. Il presidente Pinna: 'Con il nuovo campo potremo raggiungere traguardi importanti' [Fotogallery]

Un'associazione sportiva fondata su valori importanti che vanno al di là del necessario agonismo e che in pochi anni ha raggiunto traguardi importanti. L'asd Vis Foligno chiusa la stagione è pronta ad affrontarne subito un'altra come afferma il presidente Leonardo Pinna illustrando bilancio ed obiettivi futuri.


Una società che sta curando, da sempre, l'aspetto sociale e non solo quello prettamente sportivo: solidarietà, fratellanza ed educazione umana che erano alla base già da quando è stata fondata ad opera del parroco don Marzio Melelli. E in questi 50 anni la società è rimasta tale.


Abbiamo attivato la collaborazione con la Caritas - spiega il presidente Pinna - abbiamo, infatti, un giocatore proveniente dal Gambia inserito nella prima squadra e contiamo per il futuro di aprire le nostre porte ad altri ragazzi nelle stesse condizioni di quelli già tesserati. E poi la collaborazione con il Brasile, con l'accordo con una associazione di beneficenza Amar di Rio de Janeiro che si occupa di ragazzi, provenienti dalle favelas, intrattenendoli durante il giorno quando i genitori lavorano".


Insomma, valori in primo piano. Da quando il fondatore don Marzio Melelli non c'è più, ecco che la sua eredità è stata raccolta dal direttivo: dal presidente Pinna ai vicepresidenti Giovanni Noli e Mirko Becchetti, all'economo Malki Haia, al segretario Marcello Cavanna e ai consiglieri: Leonardo Ricciarelli, Marco Ortolani, Paola ferri e Ubaldo Notari.


La novità
La novità di quest'anno è la figura del responsabile della scuola calcio individuata in Gilberto Fratini, che è stato, per anni, una colonna portante all'interno della società. E questo perché in pochi anni da un settore inesistente come quello giovanile si è passati a 140 calciatori.


Obiettivi raggiunti e da raggiungere
Un nuovo campo. Sarà quello che il Comune provvederà a sistemare proprio dietro a quello attuale dedicato al fondatore. Un campo in terra che potrà essere, dopo la realizzazione dell'impianto idraulico, omologato dalla Figc per le gare del settore giovanile.


E poi la prima squadra. "Vogliamo migliorare la prestazione di quest'anno che ci ha visto chiudere la prima categoria al sesto posto - ha spiegato Leonardo Pinna - vogliamo arrivare ai play off e, quindi, andare in Promozione. Ora con l'arrivo del nuovo allenatore Giuseppe Sabatini si dovrà mettere a punto la strategia". E che l'amministrazione comunale sia vicina alla Vis e tenga a questa società e al ruolo che essa riveste, oltre ai soldi stanziati, è la presenza del responsabile allo sport del Comune di Foligno, Enrico Tortolini. "La Vis è una bellissima realtà - ha detto Tortolini - ed è necessario che tutte le società calcistiche facciano quadrato insieme".


"Essere riusciti ad avere tutte le categorie fino alla prima squadra è davvero motivo di vanto - ha commentato il direttore sportivo, Leonardo Ricciarelli - Ed avere giocatori che potrebbero poi giocare con i più ‘grandi', con il Foligno Calcio, sarebbe solo una cosa positiva. L'anno scorso, purtroppo, non ci siamo riusciti: e dire che siamo anche ‘vicini di casa'. Siamo andati ad un incontro ma poi abbiamo scoperto che era già tutto deciso e che gli accordi erano stati presi escludendo noi ed altre società. Speriamo che quest'anno, con il nuovo corso, si riesca ad attivare una collaborazione con tutte le realtà calcistiche del territorio superando questi inutili e dannosi personalismi che, purtroppo, non si riesce a sradicare. Ho visto, ad esempio, che con la Nuova Fulginium, con Michele Cuccagna, c'è una apertura a collaborare, spero che si possa andare sul concreto".


Certo è che per la società e per le altre che sono sul territorio poter avere giocatori propri senza doverli prendere in prestito spendendo soldi che potrebbero servire realizzare altre cose, sarebbe davvero importante. Infatti, alla prima squadra manca un portiere e un attaccante e alcuni ‘fuori quota'.


Il campus e la scuola calcio
Intanto continua il campus estivo che si concluderà il 15 luglio e che vede la Vis Foligno impegnata ad organizzare attività sportive, calcio, giochi di gruppo, animazione e laboratori. Un campus in attesa dell'inizio della scuola di calcio per la stagione 2016/2017, le cui iscrizioni sono già aperte con la società Vis che, visto il perdurare del momento economico difficile, ha deciso anche quest'anno di sponsorizzare parte della quota di iscrizione (quota annua, quindi, di 175 euro).


Nella foto: il presidente Leonardo Pinna e il delegato allo sport Enrico Tortolini


Foto in galleria: il presidente Pinna con la maglia dell'associazione Amar di Rio

I.O. Cerreto di Spoleto
Carolina Russo Servizi Immobiliari


Commenti (0)
Aggiungi un commento [+]