Trasporto pubblico, per la linea 415 Foligno-Spello-Assisi nuovo capolinea in via della Liberazione
Lo spostamento definitivo a partire da lunedì 7 marzo. il sindaco Landrini: 'Migliorare il servizio'
Nuovo capolinea per la linea E415 Foligno-Spello-Assisi che a partire da lunedì 7 marzo 2016 verrà spostato definitivamente da Piazza della Repubblica a via della Liberazione, in prossimità della nuova rotatoria dove sarà contraddistinto da un apposito cartello della fermata bus.
'Taglio' di quattordici Comunanze agrarie, appello dei presidenti
Dopo la delibera della giunta regionale che chiede lo scioglimento, lettera al sindacoco
"Con una serie di delibere la giunta regionale ha sciolto 14 comunanze agrarie senza preavvertire nessuno, né gli organi delle comunanze né gli utenti. Non ci stiamo chiediamo al sindaco di intervenire per bloccare questo atto autoritario tipico di altri tempi passati".
.jpeg&newxsize=120&newysize=89)
Consegnati all'associazione 'Amici del Germoglio' i locali dell'ex farmacia comunale per svolgere laboratori
Gualdo Tadino, collaborazione fra Comune e Asl
Durante la mattinata di oggi, venerdì 26 febbraio, sono stati consegnati da parte dell'Asl all'Associazione "Amici del Germoglio" i locali dell'ex Farmacia Comunale situati in Piazza Martiri a Gualdo Tadino.
Da domani interventi di pavimentazione in alcune vie della citta'
Nuove asfaltature e via le aiuole in via Nazario Sauro per il Giro d'Italia. Ecco dove
A partire da giovedì 25 febbraio, il Comune di Foligno, tramite ditta specializzata, inizierà i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale in via Fratelli Bandiera, nel tratto compreso tra la rotatoria di Porta Todi ed il parcheggio del plateatico.

Ex zuccherificio, il sindaco Mismetti ritira la mozione
Il primo cittadino: 'Messaggio intimidatorio e inaccettabile di Coop per la storia democratica di questa citta''
Il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ha ritirato la mozione che riguardava una proposta di variante al piano attuativo che riguardava l'area dell'ex Zuccherificio.

Omicidio Lucentini, il gip accoglie la richiesta della difesa di Armeni di rito abbreviato condizionato
Disposta dal giudice una perizia super partes affidata ad un esperto di balistica. Il processo è stato rinviato al 22 marzo
Rito abbreviato e perizia super partes affidata ad un esperto di balistica per chiarire quanto accaduto il 16 maggio del 2015, quando il carabiniere Emanuele Armeni uccise il collega Emanuele Lucentini (nella foto) sul piazzale della caserma con un colpo di mitraglietta.
Un incidente come

Festival del Cinema Citta' di Spello e i Borghi umbri, arriva il maestro Ermanno Olmi
Per celebrare la sua presenza l'organizzazione proiettera' la sua prima pellicola 'Il tempo si è fermato'
Il primo ciak della quinta edizione del Festival del Cinema di Spello ed i Borghi Umbri è in arrivo, la trepidazione sta salendo in tutti i comuni coinvolti, l'organizzazione sta lavorando affinchè la nove giorni di cinema risulti perfetta in tutte le sue sfaccettature.
.jpeg&newxsize=120&newysize=89)
Spacciava cocaina, arrestato quarantenne albanese
Montefalco, operazione dei carabinieri: Determinante il fiuto di Goran
I Carabinieri di Montefalco hanno tratto in arresto un quarantenne albanese, disoccupato e con precedenti di polizia, per spaccio di sostanze stupefacenti.

Citta' e periferia controllate con il cane antidroga, operazione dei carabinieri
Grazie all'aiuto di Goran, unita' cinofila, esercizi commerciali al setaccio, sequestrati diversi grammi di sostanza stupefacente
Il centro storico e la frazione di Sant'Eraclio passati al setaccio dai carabinieri con il cane antidroga. E così è stata sequestrata cocaina, hashish e marijuana.

Quarantenne marocchino accoltellato nella notte, indaga il Commissariato
L'uomo, vecchia conoscenza delle forze dell'ordine, è ricoverato in prognosi riservata
Un 40enne marocchino, conosciuto dalle forze dell'ordine, è stato accoltellato nella notte ed è stato ricoverato in prognosi riservata all'ospedale San Battista.

Turista pronta a prendere l'aereo ma si dimentica bagaglio e biglietto a Foligno
La Polfer ha permesso di ritrovare lo ziano nello scalo ferroviario
Una giovane turista straniera pronta ad imbarcarsi presso l'aeroporto internazionale di Roma-Fiumicino all'atto della partenza e relativo check -in si è resa conto di aver perso il proprio zainetto contenente documenti, effetti personali, danaro ma soprattutto il biglietto aereo necessario all'imbarco.
.jpeg&newxsize=120&newysize=89)
Vive in Marocco ma percepisce la pensione sociale: denunciato dai Carabinieri
Indagine articolata con una serie di accertamenti effettuati presso l'Inps e l'ufficio postale dove veniva accreditato l'assegno [Commenti]
Era convinto di farla franca ma l'intuito e la professionalità dei Carabinieri intervenuti a casa sua per sedare un privato dissidio stavolta sono costati ad un uomo di origine marocchina ed ai suoi familiari una denuncia alla competente Procura per indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato.

'Festa di Scienza e Filosofia, anteprima a Spello con il matematico Giorgio Dendi
Nel palazzo comunale domani, sabato 20 febbraio, alle ore 17
Il matematico Giorgio Dendi ospite a Spello nell'ambito degli appuntamenti che anticipano la VI edizione della "Festa di Scienza e Filosofia - Virtute e Canoscenza" in programma a Foligno dal 14 al 17 aprile prossimi.

Ampliamento cimitero, l'Amministrazione di Cannara invita i cittadini ad esprimere le proprie istanze
Ci sono richieste al Comune di concessioni di loculi e lotti, assemblea il 12 marzo
Nel corso degli ultimi anni, come scrive il Comune in una nota, sono pervenute al Comune numerose richieste di acquisto in concessione di loculi e di lotti per costruire edicole funerarie. L'Amministrazione Comunale, sensibile a tali richieste e valutata la necessità di provvedere, ha proceduto a predisporre un'ipotesi progettuale di ampliamento del cimitero di Cannara.

Candidatura Unesco, la Quintana ci riprova
L'Ente Giostra ha ripresentato la documentazione per ottenere il riconoscimento negato lo scorso anno
La Giostra della Quintana rilancia la propria candidatura a patrimonio immateriale dell'Unesco.