
Elezioni Ente Giostra: presentata la lista dei magistrati, ma non c'e' la compattezza di tutti i rioni
Ecco i nomi e le cariche dei dieci candidati. Si vota il 18 gennaio
Alle 18 di oggi è scaduto il termine ultimo per presentare le candidature per l'Ente Giostra. Ed è andata in scena la lista unica: i candidati che si sono resi disponibili a far parte dell'Ente Giostra saranno quelli che, poi, il 18 gennaio saranno eletti. Una lista che, però, non avrebbe raccolto l'unanimità dei 10 rioni.
Quintana, il Contrastanga intitola 4 stanze a storici rionali
Il neo priore Carlo Mattioli organizza domenica una cerimonia con i familiari di alcune figure rionali che hanno fatto la storia della contrada di via Piermarini
Una giornata che rimarrà nella storia del Contrastanga. Il rione di via Piermarini si appresta ad intitolare quattro luoghi ad altrettante figure che hanno rappresentato e rappresentano ancora oggi un pezzo fondamentale della vita gialloblu.
L'appuntamento è per domenica 13 gennaio, quando il neo priore Carlo Mattioli e l'intero

Epifania, niente presepe a Rasiglia ci si consola con gli slittini sulla neve
A Colfiorito tante persone a divertirsi approfittando della coltre bianca [Fotogallery]
Se il presepe di Rasiglia è saltato per quest'anno ecco che ci si è consolati nella giornata dell'Epifania divertendosi sulla neve.

Sale sul treno senza biglietto, scappa e aggredisce il poliziotto, arrestato 25enne
Il nigeriano era stato inseguito dalla Polfer e un agente e' rimasto ferito dopo essere stato spintonato ed essere caduto a terra
Nei giorni scorsi, a bordo di un treno proveniente da Perugia, un 25enne nigeriano, avente precedenti di polizia, irregolare sul territorio nazionale e in Italia senza fissa dimora, veniva controllato dal capo treno e risultava privo di biglietto. Alla richiesta di un documento di identità da parte del personale di bordo, il giovane rifiutava di farsi identificare e, all'arrivo del convoglio alla stazione di Foligno, giunto in ritardo per tale fatto, è sceso repentinamente dal treno dandosi alla fuga.

Domenica la Befana scendera' in piazza volando dal torrino, ecco il programma
Il Comune si assume la responsabilita' dell'evento che e' stato promosso da 'Innamorati del centro'
Anche quest'anno nel pomeriggio del 6 gennaio, alle 17,30, la Befana si calerà dal torrino di Foligno per la gioia dei bambini. La manifestazione è promossa da Comune di Foligno e associazione "Innamorati del centro" con la partecipazione determinante dell'associazione ricreativo culturale "Gianluca Pennati Pennella", composta dai vigili del fuoco della provincia di Perugia.

Sparisce di casa, ritrovato 20enne grazie ai vigili del fuoco
Il giovane era in discrete condizioni. Utilizzato un elicottero e unita' cinofile
Sparisce di casa ventenne: subito iniziano le ricerce da parte dei vigili del fuoco e dopo qualche ora il giovane viene ritrovato.

Presepe di Rasiglia, Tonti: 'Per la data del 6 gennaio e' ancora possibile parlarne ma non sara' l'associazione a prendersi la responsabilita' dell'evento'
Il presidente di Rasiglia e le sue sorgenti interviene dopo la mano tesa del sindaco: si apre uno spiraglio ma con alcuni paletti
"Ormai per il 26 dicembre non si può far più nulla e, quindi, niente presepe. Per il 6 gennaio, invece, parleremo con il Comune e se l'Associazione Rasiglia e il suo presepe' non sarà il soggetto responsabile dell'evento, si potrà ancora sicuramente effettuare un allestimento come si deve". A parlare è Umberto Tonti, presidente dell'associazione Rasiglia e il suo presepe dopo l'annuncio dell'annullamento dell'evento previsto per mercoledì prossimo.

Annullato il presepe di Rasiglia, scambio di accuse fra Tonti e Mismetti
Il presidente dell'Associazione: 'Il Comune non ci ha aiutato. Chiesta documentazione impossibile. Il sindaco: 'Richieste presentate in ritardo, disertata la commissione ma siamo disponibili a un incontro per cercare soluzioni'.
Da una parte il presidente dell'associazione "Rasiglia e le sue sorgenti" che ha annullato il presepe vivente che si svolge all'interno di cantine e garage della famosa frazione dopo che gli uffici comunali hanno inviato una lettera in cui, di fatto, si vieta lo svolgimento dell'evento se non verranno presentate alcune documentazioni giudicate, però, impossibili da produrre.Dall'altra il sindaco che racconta di una richiesta presentata dall'associazione tardivamente, di una riunione disertata dal tecnico dell'associazione ma che tende una mano per poter evitare l'annullamento di un evento intorno al quale ruota una massa turistica che ha affittato pullman, fermato stanze negli alberghi e prenotato ristoranti.

Cristiana Mariani attacca il Comune: 'Mi vietano di fare musica, il regolamento vale solo per noi'
L'ex presidente di Confesercenti annulla tutto il cartellone a Palazzo Candiotti per il diniego arrivato a poche ore dal suo evento. 'E dire che al piano di sotto allo stesso momento c'era musica jazz'
E' guerra aperta tra Cristiana Mariani, ex presidente di Confesercenti e il Comune dopo che gli uffici del municipio di piazza della Repubblica hanno imposto di non fare musica e, quindi, obbligato la Mariani ad annullare l'intero cartellone di eventi che aveva proposto a Palazzo Candiotti. Insomma, due pesi e due misure, come evidnezia la Mariani che ora vigilierà attentamente su quanto concesso da Palazzo minacciando eventuali denunce.
A Scopoli nevischio e a Fiume 40 cm di neve: e' l'Appennino che blocca le masse fredde
Solo 17 km di distanza e stessa altitudine: e' 'l'effetto stau'. Ecco la spiegazione di Folignometeo
Due frazioni a pochi chilometri l'una dall'altra, più o meno la stessa altitudine, ma mentre su una il cielo grigio e si presenta con un leggero nevischio, l'altra è invasa dalla neve. Stiamo parlando di Scopoli e Fiume, frazioni rispettivamente del Comune di Foligno e del comune di Pieve Torina, provincia di Macerata. La spiegazione viene fornita da FolignoMeteo.

Amici di Spello, donata una scultura di cioccolato di quindici chili alla Caritas
Rappresenta le Torri di Properzio e sara' destinata agli ospiti della mensa
Una scultura in cioccolato di quindici chili, donata alla caritas di Foligno. Un ‘dolce dono' da parte dell'associazione ‘Amici di Spello', rappresenta le Torri di ProperzioQuando si dice ‘un pensiero dolcissimo': sicuramente lo è stato quello dell'associazione ‘Amici di Spello' che ha donato alla Caritas Diocesana una scultura di ben quindici chili di cioccolata purissima e di alta qualità.

Furti nelle abitazioni e tentata spaccata alla gioielleria Swarovski: ladri scatenati
La vetrina del negozio di Corso Cavour ha retto. Malviventi in casa mentre i proprietari dormono o sono fuori per far spesa
Ladri scatenati la notte appena trascorsa, e nel pomeriggio di ieri, a Foligno. Non solo una tentata spaccata nella gioielleria "Swarovski" ma anche furti in alcune abitazioni del folignate: viale Firenze, Borroni, Vescia. Colpi effettuati anche di giorno, approfittando dell'assenza momentanea dei proprietari.

A Capodacqua si accende l'albero di Natale 'Lavori in Corso'
E' il simbolo del desiderio di vedere avviati i vari interventi di sistemazione dopo il terremoto del '97. Accensione prevista per venerdi' 14 dicembre
Verrà acceso venerdì 14 dicembre, alle 17,30, a Capodacqua, l'albero di Natale denominato "Lavori in corso". E' un albero non convenzionale che va oltre lo spirito natalizio per diventare il simbolo forte e chiaro del desiderio maggiormente diffuso e sentito nella comunità: l'avvio dei lavori della sistemazione della piazza di Capodacqua e del completamento delle opere infrastrutturali (rete elettrica, rete telefonica, fogne, illuminazione pubblica e pavimentazione), previste a seguito del sisma del 1997.

Quintana, quattro lance di gara di Marcello Formica conservate al museo rionale del Giotti
Saranno donate dal figlio del plurivittorioso cavaliere folignate. Si vanno ad aggiungere agli abiti donati dalla famiglia di Giacinto Candellori e da Ambra Cenci
Quattro lance di Giostra appartenute al grande Marcello Formica saranno conservate al Museo Rionale Societas Juctorum.Donate al Museo del Nobile Rione Giotti da Mauro Formica, figlio del plurivittorioso cavaliere folignate, le lance saranno collocate accanto al Palio del 1963, frutto della prima storica vittoria ottenuta dal Giotti proprio grazie a Formica (su Briosa) in veste di Cavalier Animoso.

Foligno calcio, domenica il piccolo Alessio Chiocchi 'ospite' al Blasone
Il bimbo, a cui erano stati rubati i tutori, e i suoi genitori sono stati invitati dalla societa' alla partita. Verra' donata anche una maglia ufficiale dei Falchetti
Domenica il piccolo Alessio Chiocchi sarà ospite, insieme ai suoi genitori Andrea e Francesca, al "Blasone". Lo ha comunicato la società Foligno calcio. Un invito in occasione della gara di campionato Foligno-San Sisto.