
Escursione a Rocca di S.Lucia: nei luoghi del silenzio tra Nocera e Fiuminata
Itinerario suggestivo con un percorso ad anello organizzato da 'Orme - Camminare Liberi'
Per gli amanti dei percorsi naturalistici a poca distanza da casa, l'associazione "Orme - Camminare Liberi" di Foligno ha organizzato per domenica 13 marzo un'iniziativa escursionistica semplice e accessibile a tutti.

Coldiretti Umbria, in 'rosa' un terzo delle imprese agricole
In occasione dell'8 marzo, l'associazione evidenzia come il ruolo delle donne nei campi sia diventato sempre piu' rilevante
Sono circa 11 mila le imprese agricole guidate da donne in Umbria, pari a quasi un terzo del totale. È quanto emerge da un'analisi della Coldiretti regionale, sui dati dell'ultimo Censimento dell'agricoltura Istat, in occasione della festa dell'8 marzo. Se poi si considera la partecipazione attiva delle donne nella gestione delle aziende - spiega Coldiretti - i dati possono subire anche un incremento. È in provincia di Perugia che si registra la maggior incidenza sul totale delle imprese a gestione femminile, con oltre il 70% delle agrimanager.

Al via al progetto 'Quadriciclo', il cammino ciclabile dalla costa adriatica ai Monti Azzurri fino a Foligno
L'obiettivo e' quello di formare un quadrilatero con una rete di strade frammentata ma gia' esistente
Oltre venti sindaci insieme per dare il via ad un progetto creativo ed ecosostenibile, il "Quadriciclo", il cammino ciclabile che potrà valorizzare un territorio esteso tra il mare Adriatico e gli Appennini, fino a Foligno. L'obiettivo è quello di formare un quadrilatero con una rete di strade, frammentata ma già esistente, fino all'obiettivo finale di una rete fruibile di circa 200 chilometri.

Frane lungo gli argini del Topino, la Lega Umbria: 'Rischio esondazioni'
Segnalazioni di cittadini che hanno fotografato le zone piu' a rischio sicurezza. Appello all'Amminisrazione [Fotogallery]
La denuncia arriva dagli esponenti della Lega Nord Umbria sezione di Foligno, ma l'allarme lo hanno lanciato, e continuano a lanciarlo, anche gli operatori dell'Arcipesca: Troppe frane lungo gli argini del Topino rendono pericoloso il percorso lungo il fiume e si corre il rischio di esondazioni.

Cannara, Enel rinnova le cabine in centro
Ecco il cronoprogramma dei lavori si inizia giovedi' 10 marzo
Prosegue il piano di Enel Distribuzione per la modernizzazione e l'automatizzazione della rete elettrica in Umbria: giovedì 10 marzo le squadre operative Enel effettueranno un restyling delle cabine elettriche nel centro di Cannara, attraverso il rinnovo completo dell'apparecchiatura elettromeccanica, dagli scomparti di linea ai quadri di bassa tensione. Nell'occasione Enel attiverà anche il telecontrollo degli impianti e delle linee a essi sottesi.

Presenzini (Wwf): 'Bagni pubblici chiusi o indecenti. Il Comune provveda'
L'esponente dell'associazione ambientalista lamenta una carenza ovunque. Ecco l'elenco delle strutture igieniche comunali nel 'mirino'
L'ha affidata a Facebook la lamentela sulle condizioni dei bagni pubblici. Sauro Presenzino del Wwf già in passato aveva denunciato la disastrosa situazione in cui versavano i bagni pubblici.

Ex Zuccherificio, Associazione 'Noi centro storico: 'Pronti a citare la Coop per danni'
Lettera dei cittadini folignati a Comune e alla dirigenza della società : 'Vogliamo chiarezza e che subito si proceda alla bonifica del sito'
Sulle vicende e sullo stallo dell'area dell'ex Zuccherificio (nella foto il progetto che la Coop voleva realizzare nell'area) intervento dell'Associazione Noi Centro storico che hanno inviato una letera ai vertici della Coop e al Comune. Questo il testo.
I cittadini di Foligno e del Centro Storico rappresentati dalla nostra associazione sono ormai stufi direstare a guardare la situazione dell'area ex zuccherificio solo come spettatori ed hanno deciso che è giunto il momento di uscire allo scoperto per chiedere chiarezza, in quanto la città, appartiene a Noi prima che a tutti gli altri e quella superficie ne è parte integrante.

Crisi regionale sulle nomine della sanita': Sinistra Italiana: 'Lotta di potere fra fazioni che non c'entra con l'interesse dei cittadini'
Il movimento politico folignate chiede un dibattito serio sul futuro del'ospedale di Foligo
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Sinistra Italiana di Foligno.
La grottesca situazione della crisi della giunta regionale sulle nomine della sanità è il prodotto di una lotta di potere tra fazioni, che poco ha a che vedere con l'interesse generale dei cittadini umbri, e che potrebbe persino concludersi con il reintegro di un assessore che la stessa Presidente ha pubblicamente accusato di ricatti politici.
Festa di scienza e filosofia, tour del professor Boncinelli in quattro comuni
Nocera Umbra, Trevi, Spello e Bevagna ospiteranno le lezioni scientifiche dello studioso
Sono quattro Comuni umbri, Nocera Umbra, Trevi, Spello e Bevagna che ospiteranno il fisico e genetista Edoardo Boncinelli per l'anteprima di febbraio della sesta edizione della "Festa di scienza e filosofia" di Foligno.

Trasferimento per il Day Hospital dell'ospedale San Giovanni Battista al secondo piano
Questa nuova posizione migliorera' la qualita' del servizio
Il Servizio di Day-Hospital dell'Ospedale di Foligno è stato trasferito nei nuovi locali al secondo piano del San Giovanni Battista.

Bufera sanita', Barberini: 'Chi amministra il profilo Facebook della Regione Umbria?'
L'ex assessore chiede una verifica e denuncia uno 'sconcertante episodio di denigrazione delle opinioni dei cittadini'
Il consigliere regionale Luca Barberini (Pd) chiede di verificare chi amministri il profilo Facebook 'Regione Umbria', ciò in seguito di commenti, ora rimossi, nei quali l'amministratore della paginaavrebbe attaccato lo stesso Barberini, "facendo ricostruzioni parziali dei fatti". Barberini auspica "un'indagine interna, coinvolgendo anche le autorità competenti in materia" e "il ripristino "del correttoutilizzo di questi strumenti di comunicazione".

Trevi, un sabato a luci spente
Adesione del comune all'iniziaitva 'Mi illumino di meno'
La città aderisce all'iniziativa 'M'illumino di meno' I Coinvolto il Comune e gli esercenti.Luci spente sabato 19 febbraio a Trevi: a partire dalle 18 gli uffici comunali e le principali vie e piazze rimarranno al buio.
Agenda urbana, chiuso il ciclo di incontri
Sul piatto 6,6 milioni di euro grazie ai fondi europei
Con l'incontro sul tema dell'Agenda Digitale si è concluso il ciclo di quattro incontri promossi dal Comune di Foligno sul programma di Agenda Urbana che destinerà complessivamente alla città 6,6 milioni di euro, grazie ai fondi europei.

Sanita', sulle nomine dei direttori generali della Asl scoppia la bufera
Scontro politico in Regione, sindacati e opposizioni sul piede di guerra ed e' 'giallo' sulle dimissioni dell'assessore Barberini
Se ne parla nei corridoi della Regione, ma non ci sono conferme ufficiali sulle dimissioni presentata dall'assessore Barberini sulla questione delle nomine dei direttori generali delle Asl.

Con Folignocammina a passeggio attraverso sei Orti e giardini del XVII secolo
Saranno presenti anche 41 studenti francesi ospiti a Foligno per uno scambio culturali
Sarà una passeggiata di valenza naturalistica, denominata "Orti e giardini del XVII secolo", quella organizzata per domani sera, martedì 16 febbraio, nell'ambito di "Folignocammina"