
Foligno, salta la seduta del Consiglio comunale e, con essa, anche l'approvazione del bilancio
A breve la conferenza stampa del sindaco Mismetti
La seduta del Consiglio comunale di Foligno di questa mattina è saltata per la mancanza del numero legale. Contrasti interni hanno indotto la maggior parte del gruppo di maggiornaza a prendere la decisione di abbandonare l'aula, bloccando i lavori dell'amministrazione, chiamata oggi ad approvare il bilancio. Alle 11
.jpg&newxsize=120&newysize=128)
'RIDURRE IL TRATTAMENTO ECONOMICO DI CONSIGLIERI ED ASSESSORI Regionali'
Mozione di Biancarelli (UpU) per 'rendere la politica più credibile'
"L'Ufficio di presidenza si impegni ad approvare, entro trenta giorni, una delibera che, con decorrenza dallo scorso 10 giugno (proclamazione degli eletti), riduca significativamente il trattamento economico di cui sono beneficiari i consiglieri e gli assessori regionali". È quanto chiede, attraverso una mozione

Regione, Donatella Porzi (Pd) presidente del Consiglio. Prima donna nella storia dell'Umbria
Guasticchi (Pd) vicepresidente vicario, Mancini (Lega Nord) vicepresidente
Donatella Porzi (Partito democratico) è il 18° presidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria. È stata eletta con '13 voti e 8 schede bianche espressi dai 21 componenti dell'Assemblea.Donatella Porzi è la prima donna, nella storia della Regione Umbria, chiamata a presiedere l'Aula di Palazzo Cesaroni.

Foligno, prossimo Consiglio comunale convocato per giovedi' 16 luglio
E' stato convocato il Consiglio comunale di Foligno per giovedì 16 luglio alle 8,30. In discussione l'approvazione del bilancio di previsione 2015, del bilancio pluriennale 2015-2016-2017 con la relazione previsionale e programmatica.

Area ex ospedale, Mismetti replica a Guarino (Vivere nel centro storico): 'Inaccettabile che si parli di degrado'
"E' inaccettabile che si parli di degrado a Foligno, città che ha rinnovato completamente il suo centro storico". Così il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, replica a Marco Guarino, vicepresidente dell'associazione "Vivere nel centro storico" che aveva parlato di degrado nell'area dell'ex ospedale.