
Elezioni, volti nuovi e 'sconosciuti' alla politica in lizza per le Amministrative
Campagna elettorale agguerrita con i 'blitz' dei leader nazionali
Si preanuncia una agguerrita campagna elettorale: i sei candidati a sindaco e le liste a loro collegate sono pronti a darsi battaglia a colpi di "presenze" dei leader nazionali.

Inchiesta sanita', la presidente Marini si e' dimessa
Ecco la sua lettera
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, con una apposita lettera inviata alla Presidente dellAssemblea Legislativa, Donatella Porzi, ha comunicato le sue dimissioni dalla carica istituzionale, ai sensi dellart.64, comma 3, dello Statuto regionale.
Politica, manca il numero legale salta la seduta del Consiglio
L'ordine del giorno prevedeva la discussione di un nutrito numero di interrogazioni, mozioni e la nomina del collegio dei revisori e del regolamento per la sosta di invalidi
Salta la seduta di oggi del Consiglio comunale di Foligno per mancanza del numero legale. Ennesima seduta, dedicato soprattutto all'esame di interrogazioni e mozioni, che salta per problemi legati alle assenze dei consiglieri comunali.

Elezioni, Tortolini per le prossime elezioni si candida con il centrodestra. Ed il sindaco gli toglie subito l'incarico allo sport
Il consigliere non appoggera' il centrosinistra ma non si dimette.
"Questa legislatura è iniziata con il mal di pancia, continuata con il mal di fegato e sta terminando con un'ulcera in quanto durante questo mandato non mi sono mai sentito adeguatamente valorizzato e supportato". Sono le parole del consigliere comunale Enrico Tortolini che ha deciso di non appoggiare nelle prossime elezioni il centrosinistra ma di passare a candidarsi fra le fila del centrodestra di Zuccarini, come ha fatto, nei giorni scorsi, anche Lorenzo Schiarea del Movimento per Foligno eletto nel 2014 nella maggioranza.

Elezioni, Luciano Pizzoni: 'Sono qui per spirito di servizio nei confronto della mia citta''
Il candidato del centrosinistra si e' presentato alla citta': 'Abbiamo dei valori irrinunciabili: sviluppo sociale e rispetto, integrazione, solidarieta', lotta alle diseguaglianze e senso di comunita'. Tutto questo si realizza con il lavoro'. [Fotogallery]
"Sono qui per diversi motivi. Alcuni sono di natura privata e voglio tenerli per me - ha detto con un filo di commozione - Uno, invece, è lo spirito di servizio nei confronti della mia città. Ora è arrivato il momento di passare dall'io al noi. Parlare in prima persona è una cosa molto distante da me, ora c'è il noi. Da questo partiamo". Lo ha detto il candidato del centrosinistra, Luciano Pizzoni, durante la conferenza stampa di presentazione: parole che hanno raccolto lunghi applausi nella sala dell'ex Piermarini gremita in ogni suo posto. "Abbiamo dei valori irrinunciabili - ha detto - sviluppo sociale e rispetto, integrazione, solidarietà, lotta alle diseguaglianze e senso di comunità. Tutto questo si realizza con un ingrediente fondamentale: il lavoro".

Elezioni, il consigliere delegato allo sport Tortolini pronto a defilarsi
Non solo sarebbe in procinto di lasciare la lista civica Foligno Soprattutto, ma addirittura potrebbe non appoggiare il centrosinistra: alla base della decisione promesse e riconoscimenti negati
A margine di un consiglio comunale al limite del torpore - con assenze di consiglieri sia di maggioranza che di opposizione e degli stessi assessori - che ha cercato di discutere interpellanze e mozioni, ecco che è sembrata davvero "strana" l'assenza del consigliere comunale delegato allo sport, Enrico Tortolini, visto che, in questi anni, il consigliere di maggioranza non ha fatto mai mancare la sua presenza.

Elezioni, via libera dall'assemblea del Pd a Luciano Pizzoni
Dopo un appassionato intervento del segretario regionale Bocci, voto favorevole per la candidatura dell'ingegnere dell'UmbraGroup
Dopo un intervento appassionato del segretario regionale del Pd Gianpiero Bocci, l'assemblea del Pdha dato il via libera ufficialmente, non con qualche mal di pancia, alla candidatura dell'ingegnere della UmbraGroup, Luciano Pizzoni. Insomma, ecco che lì'appello all'unità e alla condivisione ha sortito l'effetto sperato.

Elezioni, il notaio Luigi Napolitano pronto a fare un passo indietro: il centrosinistra si prepara a ufficializzare Luciano Pizzoni
Dopo l'assemblea di Foligno20/30, che ha confermato il suo appoggio all'ingegnere folignate, oggi la svolta decisiva
L'ufficializzazione di Foligno20/30, dopo l'assemblea di domenica mattina, di appoggiare Luciano Pizzoni potrebbe aver accelerato la decisione del notaio Luigi Napolitano di fare un passo indietro e lasciare così la scena all'ingegnere di UmbraGroup, la cui candidatura trova un maggiore consenso fra le forze politiche che appoggiano il Pd in questa corsa alla poltrona da primo cittadino della città.

Elezioni, Luigi Napolitano e' il nome piu' papabile del centrosinistra
Il notaio sarebbe il candidato civico che gode il gradimento di gran parte del Pd. Diversi i nomi che sono circolati tra cui quello di Joseph Flagiello 'lanciato' dal laboratorio Foligno2030
Potrebbe essere il notaio Luigi Napolitano il candidato civico che gode del gradimento di gran parte del Pd che verrà sostenuto dal centrosinistra per le prossime amministrative di maggio).

Elezioni comunali, CasaPound schiera l'architetto Cristiano Giustozzi
Dopo David Fantauzzi per i Cinque Stelle, l'eclettico professionista folignate sara' il candidato sindaco per la formazione politica del segretario Di Stefano [Fotogallery]
Dopo il Movimento cinque stelle (che ha ufficializzato il suo candidato sindaco scegliendo David Fantauzzi, presidentissimo della Quintanella di Scafali) ecco che arriva l'ufficializzazione del candidato di Casa Pound La formazione politica, infatti, ha scelto l'architetto Cristiano Giustozzi, eclettico professionista folignate che fra i diversi interessi ha anche la pittura.
.jpg&newxsize=120&newysize=60)
Laboratorio Foligno 20/30, idee e proposte per le prossime elezioni amministrative
Oltre 300 persone all'incontro inaugurale. Via al calendario degli appuntamenti [Fotogallery]
Oltre persone hanno posato le prime pietre della Foligno del futuro, portando nell'assemblea inaugurale di FOLIGNO 20|30 il proprio contributo di entusiasmo, di idee e di proposte in vista delle prossime elezioni amministrative.

Elezioni, Fratelli d'Italia lancia Marco Cesaro a candidato sindaco: 'Pronti a conquistare Foligno'
FdI si presentera' con Lega e Forza Italia. 'Sara', comunque, la coalizione a decidere'.
Fratelli d'Italia lancia la candidatura a sindaco di Marco Cesaro per la coalizione che vede sullo stesso tavolo anche Forza Italia e Lega. "Siamo pronti insieme agli alleati - hanno detto il coordinatore regionale Marco Squarta, i parlamentari Emanuele Prisco e Franco Zaffini ed Emanuele Lancellotti - a conquistare Foligno. Siamo certi che Marco Cesaro sia il candidato ideale, ma sarà comunque la coalizione a scegliere. Non stiamo con le pistole puntate".

Ex zuccherificio, montagna ripopolata, tassazione invariata e il 'cruccio' della Fils: il 'bilancio' di Mismetti
Il sindaco fra resoconti, interventi presenti e futuri prima di chiudere la legislatura. Ecco tutti i particolari
Da una parte si chiude una fase politica di circa 20 anni, partita con il sisma del 1997, d'altro canto è stato messo a punto l'accordo tra giunta comunale e Coop per l'area dell'ex zuccherificio, che dovrà essere prossimamente votato dal Consiglio comunale. Al termine del suo mandato amministrativo il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ha tracciato un bilancio dell'attività svolta negli ultimi anni, "segnati dalla rinascita della città dopo il sisma" e guarda al futuro annunciando che "dopo 2 anni di incontri e confronti la giunta ha approvato l'accordo con la Coop per l'area dell'ex zuccherificio che interessa anche un'altra area della città, l'ex sansificio.

Elezioni comunali, nasce una lista civica che strizza l'occhio a imprenditori, commercianti e professionisti
Il movimento ha ufficializzato la decisione di scendere in campo anche con un proprio candidato sindaco. A breve nome e logo definitivi
Innovazione, scienza e ricerca, lavoro, solidarietà, sicurezza, ambiente, cura della città e valorizzazione delle aree periferiche e della montagna, sono alcune delle parole d'ordine di un nuovo movimento civico folignate che vuole raccogliere la passione della città, le migliori competenze di uomini, donne e soprattutto giovani che vogliono un cambiamento della politica non escludendo un dialogo con i partiti tradizionali che si trovino sulla stessa lunghezza d'onda.

Elezioni amministrative, Falasca e Piccolotti: 'Sinistra insieme per discontinuita' con il passato'
Movimento democratico e progressista, Sinistra Italiana, Rifondazione comunista e Potere al Popolo insieme con l'obiettivo del dialogo. Con loro anche Elio Graziosi
"Uno spazio unitario della sinistra diffusa in città, costituito da Movimento Democratico e Progressista, Sinistra Italiana, Rifondazione Comunista e Potere al Popolo, con l'obiettivo del dialogo ma nella discontinuità con il passato". Lo ha detto la consigliera comunale Elisabetta Piccolotti, nel corso di una conferenza stampa, a proposito delle prossime elezioni amministrative, presenti il consigliere comunale, Vincenzo Falasca, e i rappresentanti dei vari movimenti della sinistra cittadina.