folignonline
Edizione del 30 Settembre 2023, ultimo aggiornamento alle 07:56:29
nato dalla fantasia di Leopoldo Corinti, dedicato alla sua famiglia
folignonline
cerca nel sito

Sisma

Scuole e terremoto, il punto a Foligno con il sottosegretario all'istruzione, Vito De Filippo

Incontro in sala consiliare: gli interventi in programma. Comitato dei genitori: 'Strutture insicure e leggi che non tutelano i bambini'

Le scuole e il terremoto. Tanti timori con Comitati di genitori che sono nati, e continuano a nascere, in tutta Italia e una sfida da vincere per la quale occorrono non solo soldi e investimenti ma anche leggi che permettano di fissare dei paletti e far diventare operative le parole.

Sisma

Terremoto, contributi per spese di trasloco

Ecco i requisiti per ottenere l'agevolazione e chi potra' usufruirne

Con l'ordinanza 21 del 28 aprile 2017 del Commissario Straordinario per la ricostruzione del sisma 2016, è stata disposta l'assegnazione dei contributi per spese di trasloco e deposito temporaneo di mobili di abitazioni dichiarate totalmente inagibili dai terremoti che dal 24 agosto hanno colpito l'Italia centrale.

Sisma

Terremoto, Foligno nel progetto nazionale 'Casa Italia' di Renzo Piano

Un miliardo l'anno dal Governo da investire in prevenzione. Lo ha annunciato il premier Gentiloni

«Martedì nella prossima operazione finanziaria inseriremo oltre un miliardo all'anno per la ricostruzione»: il presidente del consiglio, Paolo Gentiloni lo ha annunciato dopo un incontro sul progetto di prevenzione del rischio ‘Casa Italia': «Abbiamo fatto un buon lavoro nell'emergenza e speriamo di fare un buon lavoro nella ricostruzione, superando anche le strozzature burocratiche».

Sisma

Terremoto e smart land, workshop a Foligno

Obiettivo: il rilancio dei territori colpiti dal sisma con soluzione progettuali ad hoc

"La città si è eiqualificato dopo il sisma del ‘97, ora, in accordo con università e aziende private è possibile fornire soluzioni tecnologiche per rilanciare il territorio, anche attraverso i progetti previsti di agenda urbana, dal punto di vista turistico ed economico". E' quanto afferma l'assessore allo sviluppo economico, Giovanni Patriarchi presentando il workshop "Terremoto e smart land" in programma martedì 21 marzo a Foligno (Palazzo Trinci, dalle 9).

Sisma

Terremoto '97, on line la memoria del sisma

Grazie agli studenti di Foligno. Obiettivo del progetto scuola-lavoro e' far conoscere ai giovani la terribile esperienza

Saranno gli studenti delle scuole superiori di Foligno, che non hanno vissuto l'esperienza del sisma di Colfiorito, a digitalizzare documenti, fotografie e video che raccontano il primo anno dopo le violente scosse di settembre 1997. L'obiettivo riguarda soprattutto i più giovani protagonisti del progetto che potranno così conoscere e toccare con mano la storia recente della loro terra.

Sisma

Norcia e Green Stage, successo per il concerto 'Il mio canto libero' in tour 2017

Sei ore di spettacolo per non dimenticare le popolazioni colpite dal terremoto. L'evento sara' trasmesso su Sky. E a giugno saranno 100 i cantanti ad esibirsi. [Fotogallery]

Tutti sul palco, compresa la protezione civile, a cantare "Voce e anima", la canzone che Radio Green stage ha dedicato alle popolazioni terremotate in un caloroso saluto a Norcia.

Sisma

Sisma, Nero Norcia e Green Stage: via al grande concerto con 23 cantanti da tutta Italia

Si potra' ascoltare e vedere la manifestazione in streaming su Rgs e su Music Tv Sky Hd - canale 951. Per tutti gli artisti stage gratuito al Bussola Casting presso Cinecitta'

Un grande concerto per Norcia con L'Umbria nel "cuore": sarà questo il tema conduttore dello spettacolo presentato da "Green Stage" e "RGS" dal titolo "Il Tuo Canto Libero" in tour 2017. Un evento (collegato al Bussola Casting c/o Cinecittà Studios) che si svolgerà nel pomerioggio di oggi, sabato 11 marzo, dalle 15 alle 24 durante la manifestazione "Nero di Norcia". Evento che non solo sarà possibile sentire e vedere in streaming su Radio Green Stage, ma sarà riproposto nei prossimi giorni da Music Tv Sky Hd, al canale 951.

Sisma

I vertici del Cnr a Foligno per conoscere il terremoto e vincere la paura

L'evento, promosso dal Laboratorio di scienze sperimentali, si terra' venerdi' a palazzo Trinci

L'appuntamento è per venerdì 10 marzo, alle 17.30, nella Sala Rossa di Palazzo Trinci, a Foligno. Sarà lì che i vertici del Centro Nazionale delle Ricerche incontreranno cittadini ed istituzioni per parlare di calamità naturali, ma non solo.

Sisma

Norcia: l'Ancri consegna elettrodomestici all'associazione 'Tutti i Colori del Mondo' e all'oratorio Nostra Signora delle Grazie

Cerimonia dopo la raccolta di fondi per le popolazioni colpite dal terremoto

L'Associazione nazionale cavalieri della Repubblica a Norcia per consegnare elettrodomestici all'associazione "Tutti i Colori del Mondo" e all'Oratorio Nostra Signora delle Grazie a conclusione della raccolta fondi per le popolazioni colpite dal terremoto.

Sisma

Terremoto, il popolo della Quintana consegna al sindaco di Accumoli 6.490 euro

Una delegazione del Giotti, Morlupo e Contrastanga ha incontrato Stefano Petrucci per portandogli il ricavato dell'iniziativa 'l'Amatriciana della solidarieta''

Quando la solidarietà chiama, il popolo della Quintana risponde sempre presente. L'ultimo grande gesto di generosità è finito direttamente ad Accumoli, uno dei comuni del Centro Italia maggiormente interessati dalle scosse sismiche che dallo scorso agosto hanno portato morte e distruzione.

Sisma

Terremoto, scosse oltre 4 di magnitudo tra Macerata e Perugia

Intenso sciame sismico nella notte: sette movimenti in mezz'ora, il piu' forte e' stato di 4.4

Continuano le scosse nelle zone colpite dal terremoto. Epicentro a Macerata i movimenti sismici si sono sentiti distintamente anche a Foligno, soprattutto l'ultimo, quello di magnitudo di 4.4. delle ore 5.10.

Sisma

Terremoto, ecco le chiese danneggiate dal sisma

Un lungo elenco di strutture religiose che hanno registrato problematiche a causa delle scosse

La Cattedrale, le chiese di Colfiorito, San Paolo Apostolo, San Giovanni Profiamma, Santa Maria Maggiore di Spello, quella di Scopoli, la chiesa di Maria Immacolata. Sono queste le principali strutture religiose che hanno registrato problemi e alcuni danni a seguito del terremoto.

Sisma

Terremoto, Mismetti: 'Dobbiamo chiudere le scuole e tutti gli edifici pubblici per i prossimi dieci anni?'

Dopo le dichiarazioni della Commissione grandi rischi il sindaco di Foligno chiede una riunione urgente. Alza la voce pure Presciutti di Gualdo Tadino

"Ho chiesto alla Protezione civile dell'Umbria di convocare una riunione urgente a seguito delle incredibili valutazioni espresse dalla Commissione grandi rischi sull'eventualità di altri terremoti di forte intensità che stanno gettando nel panico la popolazione".

Foligno - Sisma

TERREMOTO, SI CERCANO MAGAZZINI PER DEPOSITARE I MOBILI DELLE CASE INAGIBILI

Lo richiedono diversi residenti della Valnerina

Casa è da buttare giù, si vive in un container o in roulotte, ma il posto per i mobili da salvare non c'è. La situazione appena descritta è comune a molte famiglie colpite dal terremoto dello scorso 30 ottobre, alcune delle quali sono alla ricerca di magazzini da prendere in affitto per "appoggiarvi" il mobilio delle

Sisma

Terremoto e neve, l'aeroporto di Foligno diventa ponte aereo per le zone disastrate

Due le piste, una in erba e l'altra in conglomerato, utilizzate insieme a spazi per lo stoccaggio dei materiali

Da qualche giorno il rumore di grossi elicotteri e di aerei ha tenuto compagnia ai folignati che, in tanti, si sono domandati cosa fosse accaduto in città. L'aeroporto di Foligno è diventatpo ponte aero per le zone disastrate.

pagina 1 di 3 [ 2 ] [ 3 ]