
CASTELLUCCIO: TERRA FANTASMA
Gli scatti di Alfonso Della Corte alla ferita profonda della terra e dell'anima [Fotogallery]
Alessia Mariani
Alfonso Della Corte: fotografo da oltre 20 anni ha quasi sempre scelto di raccontare attraverso il suo obiettivo storie reali spesso molto forti, che colpiscono per la verità che, imponente, colpisce l'occhio e rimanda inevitabilmente alla ragione. Dall'Africa all'India le immagini, sapientemente colte, palesano

Le parole 'terremotivate' di un nostro lettore nursino
Alessandro Vergari
Ogni tanto mi chiedono: "Come stai?". Se è una giornata in cui ho pochissima voglia di parlare rispondo, con un laconico e liquidatorio: "Come vuoi che stia...". Se l'interlocutore ha la malaugurata idea di rispondermi: "Immagino" o più scelleratamente: "Anche noi lo abbiamo sentito", non posso

Sisma, parla Barberini: 'Valnerina e fascia appenninica umbro-marchigiana a rischio desertificazione economica e sociale'
Cassa integrazione, opportunità , ricostruzione, servizi, rinascita del territorio: l'assessore regionale alla Sanità , fra i più presenti in Valnerina per il terremoto, a tutto campo sulla gestione dell'emergenza e sulle idee di rilancio. In materia di ospedale non si sottrae sul 'caso' Patriti
Daniele Ubaldi
Insieme alla governatrice Marini è stato, fin da subito, l'esponente dell'esecutivo regionale più vicino alle zone colpite dal sisma. La presenza di Luca Barberini si è fatta sentire da subito, tanto sotto l'aspetto istituzionale quanto dal punto di vista umano. Notoriamente amante della montagna e di quei territori, Barberini ha vissuto in prima persona il disagio fisico e psicologico delle persone colpite dal sisma. Per questo, anche se la sua